![]() |
||
![]() |
![]() Tweet BEY (signore)Titolo ottomano. Nella gerarchia politico-militare dei turchi, già nell'VIII secolo figurava il titolo di beg che, nella linea discendente da imperatore (qaghan) e principe (tigin) a dignitario, occupava un rango pari a quello di capotribù. Il titolo si ritrova nell'istituzione dell'atabeg (ata=padre), cui veniva affidata, nell'impero abbaside, l'istruzione dei figli minorenni del califfo. Designò in origine i sovrani degli stati vassalli dell'impero ottomano, da quelli di frontiera che nel XIV secolo aprirono la via della conquista dei Balcani fino al bey di Tunisi. In seguito fu così chiamato il responsabile fiscale e militare di una circoscrizione amministrativa dell'impero (beylik) e infine divenne semplice appellativo di rispetto. |
![]() |